mercoledì 10 luglio 2013

Abolizione IMU, il Pdl va avanti: è una priorità


La richiesta del Fondo Monetario Internazionale di non abolire l’Imu è incomprensibile e va rispedita prontamente al mittente.

Per il Popolo della Libertà la prima casa non è un bene di lusso ma bensì un simbolo degli affetti famigliari e dei sacrifici dei nostri padri e dei nostri nonni che ha profonde radici nella nostra tradizione nazionale. Basta pensare che l’80 % delle famiglie italiane è proprietaria della propria abitazione.
L’abolizione dell’Imu deve andare di pari passo con gli incentivi alle assunzioni e con i pagamenti arretrati dovuti dalla Pubblica amministrazione alle imprese, questi interventi rappresentano un volano fondamentale per far ripartire i consumi e l’economia.

lunedì 8 luglio 2013

Pdl – Lega di Dalmine tagliano gli stipendi del 20%, Osio Aperta aumenta lo stipendio del Vice Sindaco

Sindaco e Giunta di Dalmine si riducono gli stipendi del 20% per un risparmio totale di ben 28 mila Euro che saranno destinati ad interventisociali e culturali. Il Sindaco Cividini spiega questa decisione come la concreta partecipazione della giunta PDL e Lega Nord al contenimento della spesa.
A Osio Sopra invece, in linea con la politica degli ultimi anni, arriva l’ennesimo schiaffo ai danni dei cittadini: non solo nessun investimento (se non nuove tasse e nuovi tagli) ma addirittura l’aumento dello stipendio del Vice Sindaco Arzuffi.


Osio Sopra continua quindi ad essere il Paese dove si pagano più tasse, con servizi sempre più ridotti e costosi ma con gli stipendi di Sindaco, Vice Sindaco e Giunta più alti in assoluto.


La casta di Osio Aperta
Boltiere (5mila abitanti)
Osio Sopra (5mila abitanti)
Dalmine (25mila abitanti)
524 (Sindaco)
2370 (Gregori)
2275 (Sindaco)
365 (Vicesindaco)
892 (Arzuffi)
512 (Assessore)
353 (Assessore)
533 (Crotti)
512 (Assessore)
353 (Assessore)
803 (Brugali)
1024 (Assessore)
657 (Assessore)
803 (Biava)
1024 (Assessore)


Da segnalare invece il Presidente del Consiglio Comunale Colleoni che ha deciso anche per quest'anno di rinunciare al suo emolumento. Un esempio.

mercoledì 20 febbraio 2013

Osio Sopra per Alessandro Sorte



Cara amica, caro amico,
il 24-25 febbraio saremo chiamati alle urne per le elezioni politiche e regionali. La Regione Lombardia è oggi il punto di riferimento per tutta l'Italia e per le altre aree più sviluppate dell'Europa grazie agli ultimi venti anni di amministrazione di centrodestra che nel tipico spirito lombardo e bergamasco: efficienza, contenimento della spesa, competitività.
Per questo abbiamo deciso di sostenere Roberto Maroni alla Presidenza della Regione. Maroni è stato tra i migliori Ministri dell'Interno della storia della Repubblica, responsabile con il governo Berlusconi di una lotta senza quartiere alla mafia e della cattura di un numero senza precedenti di affiliati ai clan.
Per il Consiglio Regionale abbiamo invece deciso di sostenere Alessandro Sorte, giovane imprenditore di 29 anni e da sempre impegnato sul territorio bergamasco,  per due ragioni in particolare:
- Per candidarsi si è dimesso da Consigliere Provinciale, fatto senza precedenti, che dimostra una volta di più la sua concezione della politica come servizio al cittadino e non come professione;
- Quando ancora giovanissimo assessore al bilancio di Brignano Gera d'Adda decise di dimettersi per protestare contro la decisione della giunta di aumentarsi lo stipendio (un bell'esempio per Osio Sopa dove Sindaco e Assessori se lo sono addirittura raddoppiato).
Per questo, per la sua onestà dimostrata più volte dimostrata nel corso degli anni e perché rappresenta uno straordinario esempio di rinnovamento, alle elezioni regionali vota Popolo della Libertà e scrivi Alessandro Sorte. Per una Bergamo  davvero forte che abbia i mezzi per lottare e per vincere la crisi!


 Alessandro Sorte con alcuni amici di Osio Sopra

Il gazebo per Alessandro in piazza Garibaldi