giovedì 22 maggio 2014

I candidati di Noi per Osio e Lega Nord alle elezioni Comunali di Osio Sopra

Oreste Ravasio
 
Sono Oreste Ravasio, ho 54 anni, sono nato e vivo ad Osio sopra, sono sposato da 27 anni e sono padre di due figli.
Sono un agente di commercio, lavoro per una azienda di imballaggi e per un'azienda che si occupa di impianti per la produzione di energia rinnovabile.
"Mettersi al servizio dei cittadini e del paese in cui abito" questo é lo spirito che mi ha spinto a candidarmi, la voglia di far parte di coloro che vogliono far rivivere un paese che in questi ultimi é stato  troppo trascurato e lasciato spegnersi lentamente.
Ho ancora in mente un paese dove, per passione di molti dei suoi cittadini compreso mio padre Guido Ravasio, si svolgevano attività pubbliche che lo rendevano vivo e vissuto dai suoi cittadini.
É per questi motivi che ho in mente, assieme ai componenti della mia lista, oltre che ad organizzare attività sociali e culturali che coinvolgano dai più piccoli, ai giovani, e a coloro che giovani non lo sono più, ridare vita alle attività che un tempo riempivano la piazza e i luoghi simboli del paese.
Riportiamo il cittadino al centro del paese perché possa essere lui stesso il centro del paese e delle attività che si svolgeranno all'interno.
 
 
Alessandro Terzi
 
Alessandro Terzi 38 anni, vivo da sempre a Dalmine dove da 11 anni convivo con la mia compagna e da 5 anni sono papà di uno splendido bambino.
 
Nella vita oltre a cercare di essere un buon padre e un buon compagno, svolgo la libera professione di Geometra e dal 2007 sono anche presidente di una società che si occupa di riqualificazione energetica e di ristrutturazione di edifici residenziali e industriali.
 
Quello che mi ha spinto a candidarmi alle prossime elezioni amministrative, sono la volontà di valorizzare questo bel territorio che ho imparato a conoscere e ad apprezzare negli undici anni trascorsi da funzionario tecnico all’interno dell’ufficio tecnico comunale proprio del Comune di Osio Sopra, e dove ho ricoperto orgogliosamente la carica di consigliere comunale e capogruppo della Lega Nord nell’ultima legislatura.
 
I valori che contraddistinguono il mio movimento politico, le esperienze maturate nell’ambito lavorativo e nell’attività consigliare appena conclusa, mi fanno credere di aver i giusti stimoli e le necessarie competenze per dedicarmi alla cura del territorio e dell’ambiente di questo comune.
 
Nel passato troppe scelte scellerate hanno minato la bellezza di questo comune, nell’ultimo ventennio abbiamo assistito ad un consumo eccessivo e disorganizzato del territorio e ad una sempre maggior trascuratezza del bene comune, dall’incuria del verde alla scarsa manutenzione delle strade, al completo disordine dell’arredo urbano ecc... ; Ora credo sia giunto il momento in cui la comunità debba tornare a vivere in un paese più ordinato, più pulito, più verde, più vivibile, con una mobilità più sostenibile e con amministratori che ne vogliono valorizzare e tutelare le bellezze e la cultura.
 

 

Barbara Pelicioli

Sono Barbara Pelicioli, sono nata e vivo a Osio da 44 anni, sposata con Angelo e mamma di Sara e Francesco. 
Più che per scelta personale, si è trattato di un invito al quale mi sono sentita di rispondere con il mio Si, accettando l'impegno di far parte di un gruppo che sicuramente ha tante buone idee e tanta buona volontà di fare qualcosa di bello e di positivo per la nostra Osio.
Per quanto piccolo, il mio Paese mi piace un sacco! Non potremo fare cose grandissime, ma passo dopo passo, con l'aiuto di tutti, sarà bello affrontare il nostro vivere quatidiano.
 
 

 

Enzo Lorenzi

Sono Enzo Lorenzi, 27 anni, nato e cresciuto a Osio Sopra.
Nel corso degli anni ho avuto la fortuna di incontrare e di poter dare il mio contributo ad alcune delle più belle realtà della Comunità di Osio Sopra: prima, ancora da ragazzo, nell’Oratorio, poi nella Polisportiva, in entrambe ho trovato persone straordinarie che mi hanno insegnato l’importanza e la soddisfazione di donare un parte del proprio tempo e il proprio lavoro per fare qualcosa di bello per gli altri.
La mia grande passione però è sempre stata la politica e, per dirla con le parole di Don Sturzo, ho sempre sentito la vita politica come un dovere. Un dovere verso la mia Comunità e il mio Paese, come impegno inteso a realizzare cose concrete. Una passione che ho coltivato fin dalle scuole superiori come rappresentate di classe, e poi nella fila del movimento giovanile di Forza Italia. Oggi, sono impegnato presso il settore adesioni del movimento azzurro e come addetto all’Ufficio di Presidenza della Camera.
Ho sempre considerato Osio Sopra la mia casa e gli osiensi la mia famiglia, e proprio per questo con tanti amici mi ero candidato cinque anni fa e mi ricandido oggi con la speranza di rendere migliore e meno complicata la vita dei miei concittadini. Insieme, costruiremo il futuro del nostro Paese, per noi e per i nostri figli, un Paese che vogliamo più vivo, più libero e con una amministrazione, finalmente, al servizio dei cittadini.
 
 

 

Franca Boschini 

Sono nata e cresciuta a Osio Sopra, dove risiedo attualmente anche se, per motivi di lavoro, non sono stata molto presente.
Infatti lavoro presso l’Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII (l’ospedale di Bergamo) da parecchi anni in qualità di Responsabile del Centro Documentazione Scientifica.
 
Nei primi due anni, dopo il diploma magistrale, ho prestato servizio in qualità di insegnante per le attività integrative rpesso la scuola elementare di Osio Sopra e sono stata una componente per diversi anni del Comitato della Biblioteca, contribuendo alla organizzazione di spettacolo, mostre e corsi per la cittadinanza.
 
Queste due esperienze sono state molto interessanti che mi hanno arricchito culturalmente e mi hanno permesso di conoscere diverse persone del Paese.
 
L’entusiasmo è tanto, come la voglia di fare qualcosa di utile per la gente di Osio Sopra, perché in un Paese, anche se piccolo come il nostro, i problemi sono tanti, ma con la buona volontà, l’impegno, la lealtà, la trasparenza ed il contributo di tutti è possibile rendere Osio migliore e più a misura di cittadino.
 
 
 

Nicola Cagliani

Ciao mi chiamo Nicola, ho 25 anni e sono laureando in Ingegneria Meccanica; da anni mi interesso di politica a livello locale e nazionale, e come molti voi sono uno di quelli che ci ha sempre creduto, ne è rimasto deluso e ora galleggia tra gli indecisi.
Ora, scoprire che a Osio Sopra alcuni dell’amministrazione uscente si sono comportati più da politici di professione che da lavoratori per il paese, mi ha deluso ancora di più.
 
Sono da sempre stato molto molto sensibile alle persone e alle famiglie in difficoltà, e ho sempre desiderato trovare il modo di aiutarle concretamente: in modo rigoroso e duraturo.
Questo mi ha spronato del tutto a candidarmi con la nostra lista neonata ‘Noi per Osio’, che ha trovato poi nella Lega Nord una gradita alleata.
 
Per finire, sono membro dell’associazione ludica apolitica che ha da poco contribuito alla riapertura del MeetPoint, una sezione distaccata che attualmente aiuto a costruire, e dove ragazzi e adulti possono trovare uno spazio per giocare intelligentemente.
La mia speranza sarebbe coinvolgere i ragazzi del paese in un punto d'incontro comune, cosi da staccarli da videogiochi e televisione e coinvolgerli nel mondo dell’Hobby: un mondo di artisti, giocatori, scrittori e modellisti.
 

 

 

Dolores Testa

Mi chiamo Dolores Testa, ho 56 anni, sono nata e risiedo a Osio Sopra. Sono sposata e ho 2 figli. Attiva casalinga e coadiuvante. Da 5 anni faccio parte della Lega “Oss Sura “come consigliere di minoranza. In questi anni ho conosciuto il mio paese sotto un aspetto politico – sociale e vorrei continuare in questo percorso con vecchi e nuovi collaboratori. Carichi di entusiasmo, passione, trasparenza e onestà, punti cardini del nostro programma. Spero che la Comunità condivida con me questo nuovo cammino.
 

 

NICOLE FERRI

 
Ciao sono Nicole Ferri, ho 23 anni e vivo ad Osio Sopra da circa 17.
 
Sono laureata in Lettere presso l’Università degli Studi di Bergamo e da circa un anno frequento il corso di laurea magistrale in Lettere Moderne presso l’Università Statale di Milano.
 
I motivi che mi hanno spinta a candidarmi per queste elezioni sono diversi, prima di tutti la volontà di impegnarmi per cercare di migliorare la vita di Osio Sopra e mettere in gioco la mia sensibilità e le mie competenze soprattutto nell’ambito dell’istruzione e dell’impegno verso i giovani per avvicinarli alla cultura in modo divertente e produttivo. L’interesse e la volontà di impegnarmi a migliorare l’istituzione scolastica e cercare di trovare stimoli sempre nuovi per gli studenti nasce soprattutto dal desiderio che coltivo fin da bambina di diventare una insegnante, i miei studi universitari sono infatti volti a perseguire questo obiettivo.
 

 

 

Alfio Pezzotta

Sono Alfio Pezzotta, ho 53 anni, nato e vissuto in Osio Sopra,  felicemente sposato con una figlia laureanda, attualmente a seguito della cessata attività della Prefabbricati Cividini ed al periodo di crisi nel mercato del lavoro e forse anche per l'età,  sono un CIG.  Mi sono sempre occupato di Amministrazione Aziendale ricoprendo la carica di Procuratore Speciale. La mia candidatura è dettata dalla voglia di tutelare e creare lavoro soprattutto per i giovani di Osio, una  delle mie  idee, che porterò avanti all'interno del nostro gruppo  sarà quella di creare dei "micro uffici - laboratori" all'interno di una struttura industriale, che si andrà  ad individuare,  dove i giovani disoccupati, che sono pieni di iniziative e di genialità, potranno dar vita alle loro attività  imprenditoriali, oltre a ciò andremo ad incentivare gli imprenditori che vorranno investire sul nostro territorio a condizione che vengano assunti cittadini di Osio.
 
 

 

Dante Tresoldi

Mi chiamo Dante Tresoldi, ho 45 anni ed ho sempre vissuto ad Osio Sopra. Sono un tecnico riparatore di autoveicoli con la specializzazione in elettronica. Dopo diversi anni passati nelle concessionarie e come artigiano, da circa un anno ho intrapreso l'attivita' di docente formatore professionale in ambito meccatronico (meccanica ed elettronica auto) presso un centro professionale.
Il motivo della mia candidatura e' dettato dal fatto che vorrei sviluppare e valorizzare maggiormente il settore sportivo, coinvolgendo giovani e chiunque ne voglia far parte utilizzando e potenziando i meravigliosi impianti che gia' abbiamo, organizzando manifestazioni anche di un certo livello. E' arrivato il momento di dare ad Osio Sopra qualcosa di piu'.
 

 

Barbara Riva

Sono Barbara Riva, ho 42 anni, sono sposata con Massimo e mamma di Lorenzo e Chiara che frequentano le scuole del paese. Sono rappresentante di classe da sei anni e mi interesso dei problemi che possono nascere all’interno delle scuole.
Ho conseguito la Maturità Tecnina Industriale ( Elettronica) e lavoro da 20 anni come Agente di Polizia Locale in un paese dell’hinterland bergamasco.
Ho già coperto, nelle precedenti amministrazioni, la carica di Consigliere Comunale e ho partecipato a diverse commissioni comunali.
Mi sono candidata perché, per il buon funzionamento della macchina amministrativa, c’è tanto da fare e sono poche le persone che vogliono spendere il proprio tempo. Poche sono anche le risorse economiche a disposizione degli enti pubblici ma mi piacerebbe garantire a tutti un vivere sicuro, un paese tranquillo, delle strade con meno buche e delle piste ciclabili più sicure, dei parchi più puliti con nuovi giochi dove portare i nostri figli e lasciarli giocare senza nessuna preoccupazione.
Mi piacerebbe che vengano ripristinate alcune usanze del nostro paese per es. “il palio delle contrade” oppure “ i giochi della gioventù” e altro ancora...
Tante sono le cose da fare ma con il vostro voto possiamo farcela.
 

 

Alessandro Cologni

Mi chiamo Cologni Alessandro, ho 48 anni sono sposato con Aurora e ho due figlie Jessica e Vanessa. Sono nato e vivo in Osio Sopra, sono perito Elettrotecnico e lavoro come Quadro responsabile della Sicurezza e Ambiente, Manutenzione e Progettazione Impianti tecnologici presso una ditta di materie plastiche.
Ho deciso di affrontare questa esperienza in quanto io credo nel "mio paese ": credo nei nostri giovani, nei nostri anziani, nella nostra gente .
Credo nella nostra comunità di Osio Sopra, piena di gente costruttiva e propositiva dove tutti insieme possiamo "fare" qualcosa in più che ci permetta di risollevarci da questo momento storico particolarmente difficile e complicato per tutti, nessuno escluso.
Iniziativa, coraggio, concretezza, capacità di fare e di decidere, saranno alla base del mio impegno quotidiano per la nostra comunità cosi ricca di valori, cultura, storia e tradizioni da rilanciare e riscoprire.
Crediamoci, per ritornare ad essere una comunità dove lavoro e fiducia siano alla base della nostra vita.