giovedì 25 novembre 2010

Passaggio di testimone in Consiglio. Da Ezio a Enzo, sempre e comunque in prima linea per Osio Sopra

Questa sera prenderò parte al consiglio comunale di Osio Sopra per la prima volta da Consigliere e non da semplice cittadino interessato. Voglio quindi ringraziare tutte le persone che hanno votato per il Popolo della Libertà alle ultime elezioni comunali, e anche tutti gli amici che si sono impegnati in prima persona o che comunque mi hanno donato la propria fiducia. Anche se all'opposizione e non come avremmo sperato come amministratori non farò mancare tutta la passione e l'impegno che mi hanno guidato in questi anni, per noi la politica è più di ogni altra cosa un servizio alla comunità, un altro modo di fare volontariato e non certo un lavoro gratificato da stipendi faraonici, come per l'attuale sindaco Gregori, che le ultime elezioni ci hanno regalato. E poi dicono che il destino non è crudele.

Sento inoltre doveroso e importante ringraziare con tutto il cuore Ezio Cologni, sia come sindaco che come uomo. Ho avuto l'occasione di conoscere personalmente questa straordinaria persona, e varrebbe solo questo tutto l'impegno in campagna elettorale. Del resto raccogliere il testimone di un uomo sinceramente innamorato di Osio Sopra, degli osiensi e della storia del nostro comune, non sarà facile. Ma ho la fortuna di avere un bel punto di riferimento quando dovrò pensare come intendere un'amministrazione del fare e non solo delle chiacchiere. Inoltre devo anche ricordare Silvia Canova, ex assessore alla cultura, che non subentrerà in Consiglio al posto di Ezio per altri impegni lavorativi e non, ma che negli ultimi anni si è comunque sempre distinta per l'impegno in Commissione Cultura, cercando, nonostante la chiara non volontà di fare dell'amministrazione Pd di Osio Aperta, di portare avanti tutto il grande, e impegnativo, e sottolineo davvero impegnativo, lavoro che l'aveva occupata per tutti i cinque anni di mandato.

Abbiamo ancora tre anni prima delle prossime elezioni, il tempo non manca, dobbiamo prepararci a mandare a casa Gregori e la sua corte, e a ridare finalmente a Osio Sopra una'amministrazione che non abbia paura di governare, e che non viva solo per alzarsi stipendi e tasse su acqua e asilo.

Rialzati Osio!

mercoledì 24 novembre 2010

Mozione di solidarietà ai caduti e ai militari delle missioni di pace

Domani sera, 25 novembre 2010, in occasione del consiglio comunale di Osio Sopra, il gruppo Consiliare del Popolo della Libertà presenterà una mozione di solidarietà per i caduti e tutti i militari impegnati nelle missioni di pace all'estero.

"E' un atto dovuto" spiega il neo consigliere comunale del Pdl Enzo Lorenzi "in onore di tutti i caduti italiani nelle missioni di pace e un modo per far sentire l'appoggio dei cittadini a tutti quei militari ancora in prima linea per difendere la democrazia e la ricostruzione nei Paesi colpiti dalla guerra. La mozione già presentata ad esempio nel consiglio provinciale di Bergamo o in quello di Dalmine, rappresenta un modo per ricordare il grande contributo degli uomini e delle donne impegnate nelle forze armate. Contributo che viene solitamente accennato solo nei casi di attacchi subiti proprio dalle nostre forze di pace. La speranza è di una risposta positiva da parte delle altre forze politiche presenti in Consiglio dalla Lega la Pd.