venerdì 6 novembre 2009

Comunicato stampa Popolo della Libertà di Osio Sopra: Il crocifisso un simbolo di identità nazionale da difendere

Il Popolo della Libertà di Osio Sopra, condivide la battaglia di civiltà a difesa del crocifisso, proprio per questo proporrà in consiglio comunale, come gruppo di minoranza, una mozione per contestare la sentenza della corte europea fiduciosi nel ricorso presentato dal Ministro Gelmini.
Riteniamo che il crocefisso, oltre che simbolo religioso, sia anche un simbolo nazionale, espressione della nostra identità e cultura che accomuna credenti e non credenti. L’Europa non può negare che in duemila anni di storia l’unico grande valore condiviso sia sempre stato il cristianesimo, il cemento culturale e valoriale che ha sempre tenute legate le popolazioni europee altrimenti divisi da localismi di vario tipo. Questo provvedimento sembra rivangare il lungo dibattito sulle radici cristiane nella Costituzione Europea, altro momento inspiegabile, in cui euro burocrati hanno tentato di cancellare millenni di storia comune per sostituirli con un vuoto di principi e identità in cui i cittadini europei difficilmente si potevano identificare. E poi si lamentano che l’Ue sia così lontana dai suoi abitanti.
Ricordiamo infine come anche la bandiera europea sia un richiamo alla corona della Vergine Maria, e troviamo quindi insensato che l’Ue, dopo aver donato al suo più alto simbolo una connotazione cristiana, voglia attaccare proprio il crocefisso portatore di valori etici alti e condivisi di giovamento alla creazione e alla costruzione di una Europa condivisa e davvero comune a tutti i cittadini.
Osio Sopra resiste, la speranza è che tutti gli altri comuni seguano questa strada.

Enzo Lorenzi
Il Popolo della Libertà per Osio Sopra


venerdì 23 ottobre 2009

Caso Tenaris: dal Pd di Osio Sopra, tante inutili parole al vento. Il Pdl già in campo a fianco dei lavoratori.


Nel volantino che il Pd ha distribuito negli ultimi giorni in tutte le case di Osio Sopra, invitando la popolazione ad aderire alle primarie del 25 ottobre, è presente un articolo sul caso Tenaris. In breve il Pd osiense chiede un immediato intervento delle istituzioni per prendere parte in modo più attivo alla situazione che si è creata a seguito della crisi economica, che a loro dire potrebbe portare a una serie di licenziamenti.
Ricordiamo al Pd che già la Lega aveva risposto a un altro volantino di critica sul caso Tenaris, contro il mancato impegno della lega sul territorio, facendo presente come già il Presidente della Provincia Pirovano, i deputati leghisti bergamaschi e non solo, avevano effettuato un sopralluogo proprio nello stabilimento di Dalmine per sincerarsi sulle reali intenzioni della direzione in merito a presunti licenziamenti.
Ora il Pd torna alla carica, evidentemente senza leggere i giornali degli ultimi giorni, che davano notizia nelle prime pagine del tavolo sulla crisi al Ministero dello Sviluppo Economico proprio sul caso Tenaris in programma per il 28 ottobre, un grande risultato raggiunto grazie all’interessamento del bergamasco On. Gregorio Fontana, del Popolo della Libertà. Quindi Scajola schierato in prima linea in difesa dei posti di lavoro a rischio, ma non solo dato che anche il Ministro Sacconi durante il question time alla Camera, faceva presente l’interessamento del governo sul caso Tenaris, e che il tavolo di confronto aperto aveva già portato a una modifica del piano di riorganizzazione aziendale presentato dal gruppo per affrontare questo momento di crisi.
Quindi esecutivo, regione e provincia in prima linea a fianco dei lavoratori, come sempre dal Pd poche parole al vento, dal Popolo della Libertà fatti e risposte serie ai problemi dei lavoratori.

Enzo Lorenzi

domenica 18 ottobre 2009

PDL Osio Sopra: doverosi chiarimenti

Questa mattina Osio Aperta era in piazza a distrubuire i suoi soliti volantini di disinformazione alcuni doverosi chiarimenti:


- Il sindaco Gregori, dopo essere stato lasciato a casa dal comune di Filago, ora risulta libero professionista e prende il doppio dello stipendio rispetto al sindaco Cologni, ovvero sui 2000 Euro; inoltre nel volantino si dimentica di citare che la diminuzione del 10% per gli stipendi degli amministratori era stato proposto e approvato proprio dalla ex amministrazione.


- Il piano casa, il Consiglio con il voto dei sinistri di Osio Aperta, è stato affossato. Un provvedimento che permetteva a giovani coppie di ricavare un alloggio senza comprare una casa nuova, o comunque ai privati di amplicare del 20% la propria abitazione è stato bocciato per incapacità di valutare il positivo impatto sulla gente. Un provvedimento dalla forte carica ambientalista, ma forse gli pseudo verdi preferiscono che si costruiscano nuove case, così che i privati si debbano basare sul mercato immobiliare con prezzi decisamente superiori, oltre che doversi basare sul Comune per le autorizzazioni. Guarda al caso il sindaco fa l'architetto.



Ogni mercoledì sera presso la casa degli archi alle ore 21 è possibile intervenire alle riunioni del gruppo portando il proprio contributo. Vi aspettiamo.

Uniti saremo forti. Rialzati Osio.

Enzo Lorenzi


venerdì 2 ottobre 2009

Rialzati Osio. La sinistra cambia il segretario comunale, un affarone.

Osio Aperta ha deciso di cambiare il segretario comunale, scelta legittima per una amministrazione, che evidentemente non riteneva l'attuale segretario, che ha lavorato per la vecchia amministrazione per tutta la durata del mandato, confacente alle proprie linee di amministrazione. Tutto bene, se non fosse che il nuovo segretario lavora già per altri due comuni, guarda al caso di sinistra, e che vede di conseguenza ridotto di circa il 40% la sua disponibilità di tempo rispetto al precedente segretario. Come se non bastasse allo stesso medesimo stipendo. Meno lavoro, stessi soldi, per non parlare del raddoppio dello stipendio del sindaco... povera Osio.

mercoledì 10 giugno 2009

Grazie a tutti per l'affetto e l'impegno. Continueremo a batterci per Osio Sopra.

Cari amici, il voto del 6-7 giugno ha decretato il temuto ritorno di Osio Aperta al comune di Osio Sopra, la divisione con la Lega e la campagna di disinformazione ci ha penalizzati più delle peggiori previsioni. Il Popolo della Libertà di Osio Sopra e Osio 2000 ringraziano quanti ci hanno votato e sostenuto negli ultimi mesi. Ci batteremo per difendere quanto realizzato dalla giunta Cologni, per gli interessi di Osio e degli Osiensi.
Un Grazie in particolare a Ezio Cologni, Massimo Monzani, Silvia Canova e tutti gli altri che con il loro lavoro hanno dato tanto a Osio Sopra e reso il nostro Paese più bello e vivo.
Risultati Elezioni comunali:
Pdl - Osio 2000: 848
Lega Nord: 970
Osio Aperta: 1191
Preferenze:
Monzani Massimo 48
Canova Silvia 42
Lorenzi Enzo 26
Albani Aldo 19
Locatelli Marco 19
Dalmaggioni Ivan 17
Seminati Domenico 16
Seminati Ivanoe 11
Pezzotta Alfio 10
Pesenti Angelo 9
Riva Barbara 9
Zucchelli Elvira 7
Giavarini Fulvio 6
Parimbelli Simone 3
Guzzi Bruno 2
Pelicioli Anna 2

sabato 6 giugno 2009

Osio Sopra al voto. Decidiamo il nostro futuro.

Cari amici, oggi alle ore 15 si aprono i seggi. Siamo chiamati a decidere il futuro della nostra Osio Sopra. Noi vogliamo una Osio Sopra unita, una grande comunità, bella e viva, quanto Ezio ha cercato di fare negli ultimi anni è stato proprio questo, un Sindaco di tutti gli osiensi, non solo della parte politica che lo ha eletto, a differenza di Osio Aperta che tutelava solo la sua parte politica e faceva la guerra al resto del Paese, all'Oratorio e alla Polisportiva in particolare.Per questo votate e fate votare il Popolo della Libertà, per regalare un paese migliore a noi stessi e un giorno ai nostri figli.

Evviva Osio Sopra, evviva il Popolo della Libertà.

Enzo Lorenzi

martedì 26 maggio 2009

Ezio Cologni: una brava persona, un ottimo sindaco.


Quella del 6 e del 7 giugno è l’occasione per porci con attenzione all’ascolto del pensiero e del sentimento dei cittadini sull’attività che ha visto l’impegno del Sindaco Ezio Cologni, degli Assessori e dei Consiglieri comunali che lo hanno sostenuto.
E’ anche affermare la volontà di poter continuare a realizzare il bene della comunità civile!
Certamente un bilancio d’attività si misura con i numeri, con l’elencazione delle opere realizzate e delle situazioni affrontate e risolte o almeno migliorate.
Avremo certamente modo e spazio più opportuno per rappresentare il tanto che è stato fatto, oggi vogliamo solo accennare:
- le grandi opere realizzate, come le scuole elementari e medie,
- l’indispensabile collaborazione con la Parrocchia per l’ampliamento della Scuola materna e l’avvio dell’Asilo nido. Abbiamo aiutato le famiglie consentendo rette più contenute all’affettivo costo,
- ci siamo affiancati alle situazioni di difficoltà e di disagio dei più sfortunati,
- abbiamo difeso l’ambiente, avviate le procedure per il nuovo piano territoriale e promosso il confronto con i cittadini che dovrà continuare anche nel prossimo futuro per una gestione del territorio consapevole e partecipata,
- abbiamo acquistato Villa Andreani con i soldi della vendita del vecchio depuratore dimesso e di altre aree di proprietà non utilizzate,
- abbiamo impedito l’esproprio della parte adiacente l’autostrada del campo dell’oratorio e vigilato sulle opere della quarta corsia dell’A4,
- sono state asfaltate strade, sperimentate nuove soluzioni viabilistiche in centro, migliorato l’acquedotto. Abbiamo adempiuto tanti piccoli impegni che hanno aiutato a rendere sempre più Osio Sopra un paese migliore.
Certamente abbiamo fatto, in buona fede, anche errori: per questi vogliate scusarci.
In questi cinque anni si sono potute conoscere le tante qualità dei nostri uomini e delle donne sia sul piano umano sia su quello amministrativo. Eravamo alla prima esperienza, ma ci siamo impegnati e si è cercato di coinvolgere tutti prima di fare le scelte: certamente c’è voluto più tempo, ma le cose è sempre stato possibile farle insieme. Almeno per quelli che volevano esserne parte, perché nessuno è obbligato.
Abbiamo fatto del nostro meglio: Ezio ha saputo ben guidare un’esperienza amministrativa avente il carattere proprio di una esperienza di Popolo!
Proprio perché tali siamo è stato naturale approdare con il nostro movimento civico “Osio 2000” nel nuovo partito del Presidente Berlusconi “Il Popolo della LIbertà”, perché la nostra esperizna locale potesse acquistare una portata provinciale, regionale, nazionale ed europea.
Cittadini al servizio della comunità.

mercoledì 20 maggio 2009

Eventi e iniziative del Popolo della LIbertà - Osio 2000

Siamo lieti di annunciare per la serata di venerdì 22 maggio la presentazione della lista per le amministrative del comune di Osio Sopra del Popolo della Libertà – Osio 2000.
Alle ore 21 presso Villa Andreani, ultimo successo e punto del programma realizzato dalla giunta Cologni, sarà presentata la squadra e la ricandidatura di Ezio Cologni per la carica di sindaco di Osio Sopra alla prensenza dell’Onorevole Gregorio Fontana. Seguirà un piccolo rinfresco.

Per domenica 24 maggio inoltre è in programma per le ore 21 in piazzetta colombera sempre a Osio Sopra il concerto del gruppo MySista sempre nell’ambito della campagna elettorale del Pdl, l’ingresso è ovviamente libera saranno presenti il sindato Ezio Cologni e i candidati della lista.

sabato 16 maggio 2009

I candidati del Popolo della Libertà - Osio 2000


Candidato sindaco: Cologni Ezio


Monzani Massimo

Canova Silvia

Albani Aldo

Dalmaggioni Ivan

Giavarini Fulvio

Guzzi Bruno

Locatelli Marco

Lorenzi Enzo

Parimbelli Simone

Pelicioli Anna

Pesenti Angelo

Pezzotta Alfio

Riva Barbara

Seminati Domenico

Seminati Ivanoe

Zucchelli Elvira