giovedì 16 dicembre 2010

Fontana: accordo Indesit, ben il metodo bergamasco di fare squadra



Dopo l’intesa raggiunta sulla Indesit di Brembate (e ratificata oggi dai lavoratori) c’è soddisfazione nel Popolo della Libertà: “È molto importante che anche i lavoratori abbiano detto sì all’accordo – dichiara il deputato bergamasco Gregorio Fontana – Non scompare però il rammarico per la scelta dell’azienda di abbandonare la bergamasca”.

“L’intesa è tuttavia positiva perché mantiene l’occupazione e soprattutto scommette sul territorio – argomenta Fontana – La vicenda si è conclusa così con un successo del metodo bergamasco del fare squadra, grazie al quale abbiamo assistito a una forte mobilitazione di parti sociali, politica e istituzioni fino ai massimi livelli. La crisi non si sarebbe potuta risolvere senza la mediazione del Ministero dello Sviluppo Economico, con in prima linea il sottosegretario Stefano Saglia e in particolare il Ministro Maurizio Sacconi, che è intervenuto personalmente in più occasioni sull’azienda durante la trattativa”.

“Con lo stesso metodo, in questi mesi abbiamo affrontato altre due vertenze: oltre a Indesit, c’è stata Tenaris”, spiega Fontana. “Da parte nostra, non abbandoneremo questo metodo, che si è rivelato efficace: il Popolo della Libertà ha infatti già pronta una task force, composta da parlamentari, assessori provinciali e consiglieri regionali – rivela – Un tavolo di lavoro da convocare periodicamente per monitorare la situazione occupazionale e coordinare con lavoratori e istituzioni gli interventi necessari a tutti i livelli”.

“Restano aperte numerose vertenze, tutte meritevoli di attenzione: lavoro e rilancio delle imprese del nostro territorio sono ai primi punti della nostra agenda”, conclude Fontana.

Nessun commento:

Posta un commento